La Campania in campo al Trofeo CONI: impegno, crescita e fair play
- Pubblicato: 01 Ottobre 2025
Si è svolta a Lignano Sabbiadoro, dal 28 settembre al 1 ottobre 2025, la finale nazionale della X edizione del Trofeo CONI, quattro giorni di sport giovanile, festa e partecipazione che hanno visto riunite le migliori rappresentative regionali d’Italia.
L’evento, organizzato dal CONI presso il Villaggio Bella Italia e lo Stadio Comunale Guido Teghil, ha registrato una massiccia partecipazione e competizioni di altissimo livello in numerose discipline.
Nel torneo di tennistavolo la Sicilia ha conquistato il titolo nazionale, superando la Lombardia nella finale per 2-0; l’Alto Adige ha completato il podio battendo il Lazio nella finalina per il terzo posto.
Le gare si sono sviluppate su più fasi a gironi e tabelloni ad eliminazione, con match intensi e grande spettacolo agonistico.
La partecipazione della Campania
La rappresentativa della Campania nel tennistavolo ha partecipato con i giovani atleti selezionati nelle fasi regionali:
- Flora Mariniello (ASD TT Aldo Pappalardo)
- Mariachiara Sateriale (ASD Tennistavolo San Nazzaro)
- Leonardo Tozza (ASD Tennistavolo Avellino)
- Domenico De Luca (ASD Tennistavolo Cesinali)
Accompagnati e seguiti dal tecnico Anna Shmigelskaya. I nostri atleti hanno portato in pedana impegno, spirito di squadra e i valori dello sport giovanile che il Trofeo CONI promuove.
Come è andata la manifestazione di Tennistavolo
Il torneo di tennis tavolo del Trofeo CONI ha visto confrontarsi le rappresentative regionali attraverso gironi iniziali e tabelloni per le posizioni dal 1° al 12°. I tabelloni ufficiali e i fogli risultati pubblicati dalla FITeT documentano i dettagli dei match, dei doppi misti e delle sfide singole che hanno deciso le posizioni finali.
La nostra squadra campana, giunta diciassettesima nella classifica finale del nostro sport, ha lottato in gare di forte livello contro realtà con tradizioni consolidate nel settore giovanile, traendo comunque importanti esperienze agonistiche per la crescita dei singoli atleti.
Riflessioni e ringraziamenti
A nome del Comitato Regionale FITET Campania desidero ringraziare il Responsabile dell'Area Tecnica Regionale Andrea Serpe, gli atleti per la dedizione dimostrata, il tecnico Anna Shmigelskaya per la cura e l’accompagnamento tecnico, le società di appartenenza per il lavoro quotidiano (ASD TT Aldo Pappalardo, ASD Tennistavolo San Nazzaro, ASD Tennistavolo Avellino, ASD Tennistavolo Cesinali) e tutte le famiglie che sostengono questi giovani.
La partecipazione al Trofeo CONI è per noi una tappa fondamentale per la formazione sportiva e umana delle nuove leve: l’esperienza raccolta a Lignano sarà preziosa per i prossimi percorsi regionali e nazionali.
Prossimi passi
Il Comitato Regionale proseguirà nel lavoro di potenziamento del settore giovanile, promuovendo iniziative tecniche, raduni e gare regionali che offrano continuità di crescita ai ragazzi e alle ragazze. Invitiamo le società a segnalare i loro talenti e a partecipare attivamente ai progetti formativi che verranno calendarizzati per la stagione 2025–2026.
Per il Comitato Regionale
FITET Campania
FRANCESCO VIRTUOSO